domenica 21 agosto 2016
Opere che predicano 1: IL CALVARIO, di Rogier van der Weyden
Tipo di oggetto: pittura.
Autore: Rogier van der Weyden (Tournai1399 circa - Bruxelles 1464).
Data: tra 1457-1464.
Materia e tecnica: olio su tavola.
Dimensioni: 323,5 x 192 cm.
Collezione: Felipe II, 1555, Monastero Reale di San Lorenzo de El Escorial.
Località: Monastero Reale di San Lorenzo de El Escorial, Spagna.
Descrizione:
Al centro, la figura a grandezza naturale di Cristo crocifisso su una croce a forma di T, che è al riparo sotto una finta tettoia di colore rosso.
Ai lati, le figure della Vergine e San Giovanni si distinguono fortemente con i loro abiti bianchi, dando un'impressione quasi scultorea.
Il drammatismo delle tre immagini e la plasticità delle sue forme, tipiche dell'artista, si vedono qui accentuate dalla grandezza della composizione e dalla forte agitazione delle vesti di Maria e San Giovanni, in netto contrasto rispetto allo sfondo molto statico.
L'artista disegna l'anatomia del corpo di Cristo con totale padronanza, mettendo in evidenza la trasparenza delle gocce di sangue attraverso velature sottili sopra le carni.
Opera restaurata di recente, unica nella sua scelta di colori forti, le figure con vestiti bianchi, quasi sculture marmoree, aiutano a contemplare il dono reale che Cristo compie sulla Croce.
(visitato al Monastero de El Escorial, 20 ago 16).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento